Esedra e Torre di Levante di Villa Manin a Passariano (UD)
PERIODO
2019-in corso
COMMITTENZA
Pubblica
IMPORTO LAVORI
circa € 2.700.000
PRESTAZIONI SVOLTE
collaborazione nella progettazione definitiva ed esecutiva.
IL PROGETTO
L’intervento ha riguardato il restauro, con recupero funzionale a prevalente funzione museale, del complesso edilizio dell’Esedra di Levante di Villa Manin a Passariano, nel Comune di Codroipo (Udine). Il complesso è costituito, oltre che dell’Esedra, dalla Torre di Levante e da altri corpi di fabbrica minori; assieme a quello della gemella Esedra di Ponente, esso delimita la “Piazza Tonda” antistante il corpo gentilizio, predisposta nel Seicento su progetto del Rossi e dello Ziborghi, con evidente riferimento al colonnato del Bernini a Roma. Il progetto di restauro ha mirato ad una riacquisizione del bene mediante un inserimento in esso delle nuove funzioni richieste dall’Amministrazione,
in modo compatibile con i caratteri spaziali e di percorribilità ravvisabili nel testo edilizio; e questo anche alla luce di una lettura storico-critica che, a fronte di una quasi totale assenza di fonti storico-bibliografiche, ne ha palesato i caratteri compositivi e distributivi autentici, resi ora quasi illeggibili dalle superfetazioni novecentesche. L’attività è stata svolta in forma di collaborazione con lo Studio Cristinelli, quale capogruppo della compagine incaricata.