Recupero funzionale

Villa Zenoni Politeo a Mogliano Veneto (VE)

PERIODO

2020

COMMITTENZA

Privata

IMPORTO LAVORI

stima circa € 1,5 mln.

PRESTAZIONI SVOLTE

redazione di studio preliminare di compatibilità progettuale (progetto di massima) e stima sommaria dei costi.

IL PROGETTO

Lo studio preliminare e la relativa stima economica hanno avuto ad oggetto l’intero compendio immobiliare, comprensivo di corpo padronale, annesso rustico, chiesetta e parco di 16.000 mq.

In particolare il primo, del XIX secolo, evidenzia un impianto planimetrico rettangolare tripartito che deriva dal tipo del palazzo veneziano con, però, la sala centrale ridotta a piccolo vestibolo e dotata di un solo affaccio sul fronte principale, a sud. La metà nord del modulo centrale è infatti occupata dalla scala, le cui due rampe si dispongono ortogonali alla facciata principale.

In generale gli spazi interni, di dimensioni contenute sia in pianta sia in altezza, così come le sobrie decorazioni in cotto delle facciate e le altre finiture interne ed esterne, testimoniano una concezione abitativa di spirito borghese, rivolta più all’intimità della dimensione domestica che alla rappresentazione di valori monumentali.

La richiesta funzionale della Committenza prevedeva di destinare il corpo padronale ad abitazione e di ricavare nell’annesso rustico altre tre unità residenziali per affitto. La chiesetta era da destinarsi a piccole esibizioni ed attività formative in ambito musicale, in modo compatibile con il carattere sacro dell’edificio.

Lo studio progettuale (in collaborazione con gli architetti Alfonso Angelillo ed Elena Simion) ha preso in considerazione lo schema distributivo degli immobili, per verificare la possibilità di inserirvi le funzioni richieste e individuare le corrette modalità di recupero, tenendo conto del valore monumentale del compendio.

Una volta individuate le caratteristiche maggiormente pregnanti degli edifici in termini spaziali e di finitura, è stata predisposta una prima ipotesi progettuale di recupero del distributivo, che ha permesso di verificare  la compatibilità generale delle richieste funzionali della Committenza per rapporto agli edifici stessi, nonché di fornire una prima stima economica di massima dei lavori di restauro.