Restauro e valorizzazione

Batterie “Vettor Pisani” e “Amalfi” sul litorale di Cavallino-Treporti (VE) con destinazione museale

PERIODO

Periodo: 2016-2017

COMMITTENZA

Pubblica

IMPORTO LAVORI

circa € 1.860.000

PRESTAZIONI SVOLTE

Prestazioni svolte: direzione operativa delle opere architettoniche (in R.T.P.).

GRUPPO DI LAVORO

Studio Associato di Architettura & Restauro Cristinelli & Cristinelli (capogruppo); ing. Carlo Kehrer; arch. Dario Giuseppe Maso; Venice Plan Ingegneria S.r.l.; arch. Roberto Tommasini

IL PROGETTO

L’incarico, assunto in Raggruppamento di professionisti, è consistito nella direzione operativa dei lavori di restauro e valorizzazione di due fortificazioni costiere, risalenti agli anni immediatamente precedenti al primo conflitto mondiale.
La costruzione delle due imponenti fabbriche è in muratura e cemento armato, con membrature che palesano talvolta spessore superiori al metro. Gli edifici erano destinati ad accogliere spazi museali, didattici e di ritrovo, secondo il Progetto Definitivo predisposto da altro professionista.

Accanto all’approfondimento e all’ottimizzazione degli aspetti funzionali-distributivi, strutturali e impiantistici dell’intervento, il gruppo di lavoro ha affrontato la criticità del corretto risarcimento delle strutture in cemento armato, le quali si manifestavano profondamente degradate a seguito di decenni d’abbandono. Il risultato si è concretizzato in un consolidamento strutturale con risarcimento, però, solo parziale delle superfici, coerente con gli intendimenti di conservazione materica del Progetto, i quali assumevano anche una certa estetizzazione del degrado.