Facciate e tetto del palazzo cinquecentesco Ca’ Zen ai Gesuiti a Venezia
PERIODO
2013-2014
COMMITTENZA
Privata
IMPORTO LAVORI
–
PRESTAZIONI SVOLTE
Collaborazione alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva; assistenza alla direzione dei lavori.
IL PROGETTO
Il progetto del cinquecentesco palazzo denominato “Ca’ Zen” sito in Campo dei Gesuiti a Venezia è stato attribuito a Francesco Zen, con probabili contributi del Serlio. Quasi unico nel panorama cittadino è l’impaginato delle facciate, composto con un inusuale ritmo di polifore cuspidate. Particolarmente avanzato si presentava il degrado del ricco apparato lapideo e delle coperture. L’attività di collaborazione progettuale si è sostanziata nel rilievo in scala 1:50
delle tre facciate esterne e di quelle interne prospettanti verso le corti, nonché di tutti i piani interni comprensivi del sottotetto e delle strutture della copertura. Oltre ai rilievi geometrici sono stati compilati i rilievi dei materiali, delle tecniche di messa in opera, dei degradi e dei dissesti strutturali. L’attività di collaborazione è proseguita in fase di cantiere come assistenza alla Direzione dei Lavori.